Adrenalinatotale
  • Quanti giocattoli deve avere un bambino?
  • Come insegnare a pedalare sul triciclo
  • Dieci modi per divertirsi con i bambini

Adrenalinatotale

Adrenalinatotale

  • Quanti giocattoli deve avere un bambino?
  • Come insegnare a pedalare sul triciclo
  • Dieci modi per divertirsi con i bambini

Come insegnare a pedalare sul triciclo

by Andrea Ultimo aggiornamento: 16.01.21
Ultimo aggiornamento: 16.01.21

 

Con i giusti accorgimenti e un po’ di pazienza non è complicato insegnare a un bambino ad andare sul triciclo; vediamo come si fa.

 

Il primo giro sul triciclo non si scorda mai, naturalmente parliamo dei ricordi di mamma e papà perché il piccolo difficilmente ne avrà memoria. La prima pedalata è un momento importante, il bimbo assapora la libertà e l’indipendenza, quella sensazione che dà il vento tra i capelli mentre si percorre Pacific Coast Highway in sella alla… un momento, forse ci siamo lasciati prendere la mano, per la prima Harley Davidson c’è tempo, adesso ci interessano i tricicli per bambini venduti online e come si impara a pedalare. Allora torniamo con i piedi per terrà e lasciamo perdere gli scenari alla Easy Rider.

Quanti anni ha il bimbo?

Bisogna in qualche modo semplificare le cose al bimbo o alla bimba ecco perché il triciclo va comprato in accordo con l’età di chi dovrà giocarci. Questo dato, cui molti danno poco peso, è riportato in bella mostra sulla confezione. Se c’è scritto +3 e vostro figlio ha 2 anni è inutile comprarlo perché non si troverà bene. Probabilmente neanche arriverà sui pedali o comunque non sarà in grado di dare la pedalata indipendentemente dalla forza. In questa fascia di età conviene prendere un triciclo o quadriciclo con maniglia in modo che mamma e papà possano dare delle spinte. Questo è sicuramente un sistema per introdurre il bimbo a questo tipo di giocattoli.

 

Il casco serve?

Come vedete siamo ancora a quelle che potremmo definire le fasi preliminari. Tra queste c’è il casco. I genitori si chiedono se il bimbo debba indossarlo oppure no per salire sul triciclo. Diciamo che è una precauzione esagerata ma comunque utile perché si può educare il bambino fin da piccolissimo all’utilizzo di protezioni, cosa che si spera farà anche da grande con la prima bici senza rotelle e chissà, con una moto.

 

Dove fare pratica

Bisogna scegliere un posto adatto dove il piccolo possa fare pratica con il suo triciclo. Il luogo ideale ha una superficie piana, senza pendenza e buche, priva di ostacoli e con ampi spazi.

 

Si comincia

Il casco è allacciato in testa, il luogo perfetto è stato trovato, è pure all’aperto e c’è una bellissima giornata di sole. Non manca nessun ingrediente. Il piccolo arriva perfettamente con i piedi sui pedali ma ricordate, è la sua prima volta questo non può bastare. Spiegate al bimbo come posizionare le piccole mani sul manubrio. Fate lo stesso con i piedi sui pedali. 

Fategli capire come si esercita la forza sui pedali e aiutatelo con delle spinte, quando vi sembra che stia riuscendo ad andar da solo, lasciatelo senza dirgli nulla così non avrà alcun tipo di blocco e quando si accorgerà di aver pedalato da solo, la soddisfazione sarà tanta per lui e per voi. 

Ricordiamo che anche se il triciclo è sicuro, il bimbo deve essere controllato a vista, vanno rimossi tutti gli ostacoli che possono originare un pericolo. Se ci sono scale, il bimbo deve restare a debita distanza, mettetevi in prima persona a sbarrargli la strada. Adesso vediamo alcuni modelli di triciclo che potrebbero fare al caso dei nostri lettori.

 

Bersey 4 in 1

Cominciamo con un modello che rappresenta proprio quella fase si passaggio intermedio cui abbiamo fatto cenno in precedenza. Il Bersey accompagna il piccolo dal primo anno di età fino ai 6 anni. Passa da passeggino a un triciclo dove il piccolo può guidarlo da solo. Il putter è regolabile così da essere adeguato all’altezza del genitore quando c’è da spingere. Già dai 2 anni il bambino può cominciare a imparare a manovrare il triciclo, in questo modo dopo il compimento del terzo anno o poco più sarà già in grado di procedere da solo. Il costo del Bersey è intorno ai 90 euro.

 

Boppi

Il Boppi è un triciclo abbastanza semplice nel design. Al posto del sellino c’è un sedile con poggiaschiena per il massimo comfort. Il manubrio ha l’impugnatura morbida e c’è anche una campanella per segnalare la presenza e chiedere di passare. Il telaio è in metallo molto resistente, regge fino a 25 kg di peso. Il suo costo è di 45 euro.

Smoby Be Move

Concludiamo con il triciclo Smoby che è adatto per i bimbi dai 15 mesi in poi. Anche qui troviamo un comodo seggiolino con cinture di sicurezza. Ha un bel design e anche un portagiochi sulla parte posteriore nonché il maniglione per dare delle spinte. Il suo costo è di 40 euro.

 

 

Sottoscrivere
Login
Notifica di
guest
guest
0 Commenti

CONTENUTI

  • Quanti anni ha il bimbo?
  • Il casco serve?
  • Dove fare pratica
  • Si comincia
  • Bersey 4 in 1
  • Boppi
  • Smoby Be Move

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    wpDiscuz