Triciclo – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni
Sai quali sono due ottimi tricicli? Little Tikes 4 in 1 Deluxe può essere usato come un passeggino “guidato” dai genitori finché il bambino non è grandicello e avanza in autonomia e, rispetto ai modelli ordinari, hai il pregio di avere le barre protettive laterali. Anche il Chicco 6714 può essere direzionato dalla mamma per i primi tempi, ed è molto amato dai bambini grazie alla divertente forma a pellicano e ai contenitori per portare i giocattoli con sé.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
Il triciclo proposto da Little Tikes ha una grande versatilità d’uso che lo rende adatto ai bimbi sin da piccolissimi. Può essere utilizzato come passeggino grazie alla maniglia integrata per poi diventare un mezzo di locomozione quando i bambini sono diventati autonomi.
Una mancanza sembra essere da riscontrare nelle pedane, che sembrano collocate in maniera errata e rendono scomodo per i bimbi appoggiare i piedi. Sono infatti poste troppo indietro e non regolabili.
Un prodotto pensato non solo per il divertimento dei piccoli ma anche per garantire ai genitori di sentirsi sicuri, grazie alla presenza di protezioni che tutelano i figli.
La seconda opzione
Triciclo con un ottimo rapporto qualità/prezzo, garantisce la massima sicurezza grazie alle efficienti cinture. Divertentissimo grazie alla forma a pellicano: da notare i pedali a forma di zampette.
Le gomme sono in plastica e non in gomma.
Il design riproduce le sembianze di un pellicano, con tanto di becco a fungere da portapacchi. Può essere spinto dai genitori tramite maniglione telescopico, oppure no.
Da considerare
Il triciclo Smoby è adatto sia ai bimbi più piccoli sia a quelli già in grado di pedalare. Possiede un manubrio, collocato nella zona posteriore, che permette ai genitori di spingerlo in totale sicurezza, finché il bambino non è capace di guidarlo da solo.
L’asta per guidare è removibile ma non allungabile, creando un impedimento ai genitori troppo alti. Per questo motivo, è bene valutare in precedenza se l’altezza complessiva del triciclo, di 68 cm, è sufficiente.
I bambini amanti del cartone Masha e Orso andranno matti per questo modello che riproduce quello usato dalla protagonista. Il prezzo allettante rappresenta un incentivo interessante.
I 5 Migliori Tricicli – Classifica 2021
Vediamo adesso come scegliere un buon triciclo adatto ai più piccoli per trascorrere ore spensierate all’aria aperta. I modelli che ti proponiamo nella nostra classifica sono scelti tra i più venduti dell’anno, sono quelli che hanno ricevuto le migliori recensioni da parte degli utenti e costituiscono i migliori tra cui fare un confronto.
1. Little Tikes 634338E4 Triciclo 4 in 1 Deluxe
Per molti rappresenta il miglior triciclo del 2021, si tratta in effetti di uno dei modelli più versatili e in grado di accompagnare i piccolissimi per lungo tempo.
Si usa inizialmente come un passeggino, infatti è in grado di ospitare i piccoli dai nove mesi in poi, si guida con la maniglia a spinta che riesce anche a governare il senso di marcia facendo ruotare il manubrio. La presenza dei pedali non è esclusivamente decorativa, ma fatta in modo da consentire una guida autonoma del triciclo quando si raggiunge l’età adatta a far pressione sui di essi.
I dettagli descrivono un prodotto ben fatto e attento a rispondere alle esigenze di sicurezza in qualsiasi modo lo si usi. La seduta è molto avvolgente e dotata di barra protettiva che impedisce alla piccola di cadere di lato né sporgersi troppo frontalmente, rischiando di perdere l’equilibrio. Il seggiolino, poi, è anche ben imbottito e consente di essere regolato in quattro posizioni per trovare l’ottimo in base all’età e alla taglia che cambia a vista d’occhio in questa fase della crescita.
Acquista su Amazon.it (€89,08)
2. Chicco Gioco Triciclo Pellicano, 18 Mesi-5 Anni
È difficile che un prodotto Chicco manchi tra i nostri consigli d’acquisto riservati ai più piccoli, e questo simpatico triciclo a forma di pellicano fa di certo una bella figura tra le nostre proposte. Anche i piedi a forma di zampette sono un dettaglio su cui soffermarsi e che attira l’attenzione dei piccolissimi destando curiosità.
Se sei indeciso su quale triciclo comprare, prova a considerare per quanto tempo e come vorrai usarlo. Questo è un modello che si propone di servire bene i bimbi che hanno già una certa padronanza dei loro movimenti, plausibilmente dall’anno in poi. La seduta è piuttosto stretta, anche se dotata di cinture di sicurezza, non è in grado di sorreggere il peso di un bimbo che non regge ancora il peso del busto da solo.
Sono due le modalità d’uso del triciclo: guidato da un adulto o a pedalata libera. Il maniglione centrale serve per spingere il mezzo come fosse un comune passeggino, inclinando il manubrio è possibile far girare la ruota frontale a destra o sinistra. Una volta tolto il bastone telescopico è il bimbo a gestire in autonomia la direzione da prendere pedalando coi propri piedini. Il becco del pellicano è anche un comodo portaoggetti per avere un posto segreto dove conservare i propri tesori, o la merenda.
Acquista su Amazon.it (€34,9)
3. Smoby 7600740300 Masha Triciclo
Tra le offerte più allettanti non possono mancare i paladini dei più piccoli e questo triciclo con tema Masha e Orso farà di certo contenti i piccoli fan. Nella comparazione con gli altri modelli, questa bici a tre ruote non sfigura di certo, anzi è dotata di tutti i sistemi di sicurezza per il trasporto del piccolo come fosse su un comune passeggino, oppure dà la possibilità ai più grandicelli di spingere sui pedali per guidare da soli.
La forma è molto simile a quello che usa dell’eroina del famoso cartone animato, quindi il manubrio è facile da impugnare e può essere usato già dall’anno e mezzo in poi.
L’asta per guidare il manubrio è removibile per consentire al piccolo di guidare da sé il proprio bolide, ma non è allungabile, quindi i genitori più alti dovranno fare attenzione prima di scegliere questo modello: l’altezza del triciclo una volta montato è di 68 cm e la maniglia non è tanto più lunga.
Acquista su Amazon.it (€48,98)
4. Grandi Giochi Triciclo, GG45053
Tra i migliori tricicli infantili anche questo modello dalle linee classiche ed essenziali fa proprio una bella figura. È il classico triciclo su cui si impara a spingere sui pedali per imprimere il movimento. Non è dotato di asta per permettere al genitore di usarlo come passeggino, ma è disegnato per essere stabile e sopportare bene i repentini cambi di direzione impressi dai più piccoli.
Realizzato in plastica dai colori vivaci e attraenti, colpisce per la solidità e robustezza. Tanti utenti apprezzano proprio la buona fattura della scocca e la sua resistenza alle intemperie.
I pedali sono collegati direttamente alla ruota, chiaramente non c’è una catena che trasmette il movimento. Questo stimolo visivo consente ai piccolissimi di associare il meccanismo della pedalata a quello del movimento della bicicletta e, se ci vorrà qualche tempo prima che il piccolo monti in sella con l’intento di spingere forte sui pedali, nel frattempo potrà spingersi solo coi piedi sul pavimento e vedere l’effetto che fa.
Acquista su Amazon.it (€22,9)
5. Chicco Ducati U-Go Triciclo
Doppia gestione del mezzo, con il logo Ducati a fare bella vista sul fianco e la parte anteriore del triciclo. Chicco ha pensato così a realizzare un oggetto divertente per i più piccoli e con un sistema di controllo gestibile anche dai genitori.
La modalità spingi e vai sfrutta l’apposito maniglione che si aggancia sul retro e si allunga all’occorrenza. In alternativa si può optare per uno sblocco rapido, lasciando al piccolo tutta la libertà di muoversi al meglio, pedalando e trovando così anche la giusta coordinazione.
Una comoda cintura di sicurezza blocca il bambino, mentre i pedali con sblocco on/off modificano e consentono di gestire al meglio l’inclinazione e la posizione dei piedini. Simpatica anche l’aggiunta di un cestino frontale in cui sistemare giocattoli o piccoli oggetti da avere sempre a portata di mano.
Clicca qui per vedere il prezzo
Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior triciclo?
Stai cercando un triciclo per bambino o per bambina ma non sai che cosa non deve mancare in questo simpatico gioco? Ti proponiamo una guida breve ma attenta che ti aiuterà a scegliere la migliore bici a tre ruote più adatta al baby che la dovrà usare. Il prezzo da pagare per questo tipo di giocattolo cambia in base ad alcuni fattori, dai materiali adoperati all’adattabilità alle diverse fasce d’età.
A volte la migliore marca mette un sovrapprezzo facendo pagare la propria notorietà, tu scopri cosa non dovrebbe mai mancare in un buon triciclo per fare la scelta più azzeccata.
Un modello per ogni età
Il classico modello di bicicletta a tre ruote pensato per i piccolissimi può riservare qualche gradita sorpresa ed essere progettato per seguire la crescita. In questo modo un triciclo riesce ad accogliere un bimbo prima che compia l’anno fino ai tre anni, e a volte di più. Si tratta di modelli che sono pensati per mutare aspetto e perdere alcune componenti ed essere usati in modo diverso in base alle mutate competenze dei piccoli.
Confronta prezzi e noterai che i modelli in grado di essere guidati da un adulto tramite maniglia telescopica costano di più se superaccessoriati, con portaoggetti e tendine parasole. I modelli che consentono all’adulto di manovrare le ruote dall’asta di regolazione non devono per forza costare una fortuna, possono essere pur sempre molto accessibili e offrire gli stessi vantaggi di quelli più accessoriati. L’asta si può rimuovere con facilità e consentire al piccolo di guidare autonomamente il proprio bolide.
Un altro aspetto che determina la compatibilità del modello con l’uso da parte dei piccolissimi è il tipo di protezione della seduta. Possono essere semplici cinture o veri e propri sistemi di ritenuta che evitano il rischio di cadute laterali o frontali, specie quando i piccolissimi non sono in grado di reggere il peso del loro busto. La possibilità di rimuovere le barriere protettive permetterà al bimbo di salire e scendere da solo dal sedile quando ne sarà capace.
Materiali solidi e robusti
Nella recensione di un prodotto si insiste sempre, e a ragione, sulla qualità dei materiali adoperati. La forma del triciclo di per sé è parecchio sicura: è ben piantata e il peso è distribuito equamente su tutta la struttura. Ma ci sono alcuni aspetti che non vanno presi sotto gamba per essere sicuri di stare acquistando il giusto giocattolo in base all’età del pupo. Sul mercato l’offerta è ricca, i modelli di plastica sono di certo quelli più economici, il legno e il metallo sono materiali solidi e robusti che strizzano l’occhio anche a un certo gusto per l’estetica.
Ma quello che conta è assicurarsi che il triciclo non abbia parti piccole che possano essere staccate e ingerite dai più piccoli. Mentre è bene assicurarsi che tutte le componenti siano facilmente removibili per rendere piacevole l’uso del triciclo anche per i bimbi in fase di crescita e di scoperta delle loro capacità.
Da usare in casa o all’aria aperta
Un altro elemento da considerare prima di acquistare un triciclo è il luogo in cui verrà usato. Chi ha la fortuna di avere grandi spazi in casa potrà optare per modelli adatti all’uso indoor. Al contrario, i modelli pensati soprattutto per sostituirsi ai passeggini saranno più indicati per l’uso all’aperto.
Nella classifica che trovi di seguito ti offriamo alcuni suggerimenti d’acquisto, potrai comparare le diverse tipologie di prodotto per decidere quale si presta meglio a rispondere ai reali desideri del tuo bimbo.
Come usare un triciclo
Ci siamo, è finalmente arrivato il momento di comprare un triciclo al bimbo. È uno dei tanti momenti emozionanti che un genitore vivrà durante questa fantastica esperienza. Eh sì, perché quando si diventa mamma o papà, ogni piccolo traguardo diventa un momento memorabile. E poi potete star certi che il bimbo, una volta preso confidenza con il triciclo, si divertirà da matti.
La scelta del triciclo
Il triciclo va scelto innanzitutto tenendo conto dell’età del piccolo ciclista. In questo senso di grande aiuto sono le indicazioni solitamente presenti sulla confezione che vi dicono per quale età l’articolo va bene. Nel caso di bimbi particolarmente piccoli conviene optare per uno di quei modelli che presentano un maniglione sulla parte posteriore, utile al genitore per spingere il pargolo ed evitarsi un bel mal di schiena.
L’uso del casco
Ci sembra di vedere la vostra espressione di stupore ma noi consigliamo l’uso del casco al bimbo che inizia ad andare sul triciclo e non perché corra chissà quale pericolo. La questione è un’altra: è questo il momento per approfittare ed educare vostro figlio all’uso del casco. Ben presto, infatti, cambierà il triciclo per una bicicletta, chiederà di uscire e magari lontano dai vostri occhi, tenerà qualche acrobazia. Dunque, in questa fase, il casco non serve a proteggere ma a educare.
Come iniziare
Dando per scontato che il piccolo arrivi alla perfezione sui pedali, deve comunque imparare a imprimere il movimento al triciclo. Fatelo camminare su una superficie priva di pendenze, senza buche o dossi. Aiutate il bimbo a posizionare correttamente le mani sul manubrio e i piedi sui pedali. A questo punto iniziate a spingere dolcemente incoraggiando vostro figlio a esercitare forza con i piedi sui pedali. Non fategli mancare la vostra spinta fin quando non vi rendete conto che è in grado di pedalare.
Alcune precauzioni
Sorvegliate sempre il bimbo quando gioca con il suo triciclo e assolutamente di lasciarlo pedalare se in giro ci sono scale o dislivelli. Lungo il percorso non devono esserci ostacoli, dunque prestate attenzione ed evitate che giochi dove ci sono mobili e tavoli con spigoli oppure oggetti che possano cadere e rompersi.
» Controlla gli articoli degli anni passati
Questi prodotti sono tra quelli più consigliati, ma al momento non sono disponibili
Fisher Price FP1461333 Triciclo Classic Plus
Fisher Price propone un modello super accessoriato che si propone di seguire il pupo dall’anno fino ai tre. È tra i modelli venduti online quello che offre davvero un buon numero di gadget che contribuiscono a rendere le gite dei piccoli più divertenti e confortevoli.
Si tratta di un bel modello due in uno: funziona da passeggino e da triciclo, in base a come si decide di settarlo. Quando si rivolge ai bimbi più piccoli mette in primo piano la sicurezza: ha le protezioni laterali della seduta per evitare che il piccolo sporgendosi di lato o davanti perda l’equilibrio e cada durante la marcia; il manubrio ha l’impugnatura di sicurezza che consente di dirigere le ruote con facilità; a questo manubrio è possibile fissare l’allegro parasole per proteggere la testolina dei più piccoli.
Altre accortezze, come la possibilità di bloccare o sbloccare la rotazione dei pedali insieme alle ruote, la comoda imbottitura del seggiolino o la scelta di realizzare le rotelle in gomma e non in plastica come per la maggior parte dei tricicli, contribuiscono a migliorare le prestazioni di questo bel gioco.
Triciclo per bimbo
Peg Perego Ducati Desmosedici Moto a Tre Ruote
Il triciclo per bimbo Peg Perego nella versione più aggressiva per dominare la strada è colorata con gli stessi toni delle Desmodieci originali Ducati. Se il piccolo, dai due anni in su, non è ancora perfettamente consapevole di cosa sta guidando, di certo lo sono i genitori che possono divertirsi insieme al pargolo simulando la partecipazione alle gare su pista.
La batteria da 50W non consente di fare sorpassi da brivido ma assicura comunque un certo divertimento per tutta la famiglia. Che non fa mai male. Lo sterzo è comodo da usare e consente una buona manovrabilità anche al piccolo che ancora non padroneggia perfettamente i propri riflessi. Le tre ruote rendono molto stabile la moto e consentono di affrontare stabilmente percorsi su asfalto o cemento.
In dotazione è compresa la batteria da 6 volt e 4,5 ampere, con caricabatterie annesso. Quindi è facile usare e metterla in carica una volta terminata la corsa. Non è la prima scelta che si immagina quando ci si interroga su come scegliere un buon triciclo per bambini, ma è di certo un ottimo elemento per il duo divertimento.
Pro
Stabile sulle tre ruote: Lo sterzo è perfetto per prendere le curve, imparare la coordinazione dei movimenti alla guida e si presta bene a fare tanta strada perché la seduta è comoda e affronta bene lunghi percorsi.
Con la livrea della Desmosedici: Imita molto in dettaglio i colori della Ducati da corsa nel motomondiale. Un divertimento assicurato in famiglia.
Corre su superfici lisce: Si usa bene su piastrelle, strada asfaltata o su superfici di cemento. Insomma si può usare bene per le passeggiate sui marciapiedi del quartiere.
Contro
Da montare: Arriva interamente da assemblare, tutta. Inoltre le istruzioni non brillano per la loro chiarezza.
Triciclo a motore
Famosa 800008540 Red Racer Trimoto Elettrico
Non tutti i tricicli venduti online si somigliano, ma è difficile resistere alla tentazione di simulare la moto degli adulti realizzandone un modello in miniatura. I prezzi dei modelli a motore non differiscono molto rispetto a quelli a spinta di buona qualità e in più sono molto appariscenti.
Non si rischia di passare inosservati guidando questa Famosa che è dotata di acceleratore elettrico a pedale e freno motore. Ha una struttura solida e ben piantata a terra anche per via delle grosse ruote sui tre lati, due sono nella parte posteriore per dare maggiore stabilità.
Le dimensioni di questo triciclo a motore sono notevoli e promettono di seguire la crescita dei bambini per un periodo piuttosto lungo. Regge fino a 14 chili e si usa a partire dai tre anni per essere sicuri che il piccolo sia in grado di inforcarla al meglio. La batteria inclusa è da 6 volt, in media con gli altri prodotti della stessa categoria, e le prestazioni sono soddisfacenti su strada liscia o piastrellata.
Pro
Aspetto aggressivo: Le linee sono quelle di una moto da cross vera e così il piccolo si può divertire sentendosi in gamba come un vero motociclista.
Solida e ben fatta: Le plastiche usate sono resistenti e robuste, insomma promettono di durare a lungo, la batteria da 6 volt assicura una buona autonomia di gioco.
Idonea all’uso fino a 14 chili: Dai tre anni fino al limite d’uso imposto è possibile divertirsi giocando con la moto elettrica che accelera premendo il pedale alla base della pedana.
Contro
Non adatta a pavimenti liscissimi: Il motore sulla ruota anteriore potrebbe non garantire il grip ottimale se la superficie non è un minimo ruvida per permettere alla ruota di fare presa a terra.
Triciclo passeggino
Besrey 4 in 1 Triciclo Passeggino per Bambini Triciclo
Tra i modelli più venduti troviamo questo triciclo passeggino che si presta a essere usato in modi diversi in base all’età del piccolo. Si smonta completamente per assumere via via una forma più snella e adatta all’uso a seconda delle mutate esigenze. I bimbi più piccoli possono servirsene come passeggino, ma attenzione al fatto che lo schienale rimane dritto e non si può reclinare.
Poi si possono rimuovere le parti superflue per consentire al bimbo di stare in equilibrio da solo. Fino a poi togliere del tutto i sostegni e consentire al piccolo pilota di andare da sé spingendo sui pedali in piena autonomia.
Conta su una struttura solida e materiali robusti di buona qualità, la copertura per creare ombra assicura una protezione dal sole di fattore 50+, quindi è adatta per le passeggiate dei piccolissimi anche quando il sole è un po’ più forte.
Quel che piace di più sono le forme contemporanee e molto stilose che lo rendono molto invidiabile e adatto a fare bella figura.
Pro
Evolutivo: Cambia forma e perde alcuni pezzi man mano che si adatta alle mutate esigenze dei bambini che crescendo acquisiscono maggiore autonomia.
Con accessori utili: Il parasole è uno di questi e offre una protezione dai raggi UV grazie al tessuto che assicura un fattore di protezione 50+.
Comodo per i genitori: Gli adulti possono regolare con facilità l’andatura del passeggino ma possono anche contare sul maniglione regolabile in altezza per adattarsi bene alla propria statura.
Contro
Non è compatto: Non è facile da portare in giro perché non entra nel bagagliaio dell’auto, nemmeno in quelli più capienti, quindi non è facile da gestire in mobilità.
Triciclo Smart Trike
Smar Trike 1590400 Triciclo
Non sempre si riesce a scovare dove acquistare un modello davvero di buona fattura, specie se le pretese sono alte e il desiderio è di usare il prodotto il più a lungo possibile. Una soluzione adatta a questo scopo è il triciclo Smart Trike, malgrado il prezzo un po’ più alto della media promette di fare contenti tutti gli appassionati di scorrazzate all’aperto.
È comodo da usare anche quando il bimbo è molto piccolo e quindi si presta alla perfezione a essere spinto e guidato dall’adulto. Il sistema di cinture di ritenzione è efficace e si regola bene in poche mosse. Regge anche le spalle e non solo le gambe, così anche se l’equilibrio è precario non ci sono rischi di caduta.
I piedi possono essere poggiati sulla pedana e poi questa si ritira per essere sostituita dai pedali, anche questi regolabili. È dotato di contenitori utili per portare a spasso gli inseparabili giocattoli e pupazzi preferiti che trovano posto nel cestino posteriore e nel contenitore frontale.
Pro
Ben imbottito e confortevole: La seduta è comoda e tutte le parti a contatto con il corpo del bimbo sono foderate per rendere la permanenza a bordo piacevole e divertente.
Facile da guidare: Sia gli adulti che usano il braccio telescopico che i bimbi si possono divertire a dirigere il triciclo dove vogliono.
Con accessori: Oltre alle comode imbottiture sono presenti il parasole, la borsa e gli altri contenitori per trasportare i giocattoli e altri oggetti.
Contro
Costoso: Il prezzo di questo triciclo è piuttosto importante, anche se la sua robustezza e longevità giustificano la spesa.
Triciclo di legno
Bikestar Triciclo per Bambini per Piccoli Esploratori
Il nuovo triciclo del piccoletto di casa potrebbe essere questo bel modello di legno, pensato per incentivare il bambino a darsi la spinta con i piedi. È molto versatile e nonostante l’aspetto inconsueto è tra quelli che colleziona il maggior numero di pareri positivi tra gli utenti.
La sua particolarità è quella di incoraggiare il piccolo a imprimere il movimento facendo pressione coi piedi ma allo stesso tempo evitando che possa perdere il controllo del mezzo. Basterà rimettere a terra i piedini per fermare la corsa e così non rischiare di farsi male.
Perfetto per i bimbi più piccoli, spinge ad assumere la posizione più ergonomica e corretta che gli permetta un corretto sviluppo psicomotorio.
I più grandicelli, però, possono comunque usare i pedali e per questo usare il triciclo alla stessa stregua degli altri modelli in circolazione. Questo aspetto rende interessante questo triciclo in legno perché il modello è evolutivo pur mantenendo una struttura essenziale e molto minimalista.
Pro
In legno: Si fa apprezzare per il suo design classico e per il sapore antico e gradevole che trasmette questo materiale nei giocattoli più ricercati.
Si può usare anche in casa: Le ruote sono rivestite in modo da non graffiare il pavimento e i bordi arrotondati evitano che si possano danneggiare mobili o pareti delle stanze.
Ergonomico: La forma è studiata per consentire al piccolo di sedere comodamente e mantenere la giusta posizione eretta che gli permette di controllare l’andatura e sterzare al bisogno.
Contro
Solo per i più piccolini: Le dimensioni di questo triciclo lo rendono adatto all’uso da parte dei bambini intorno ai 3, massimo 4 anni, quindi il tempo effettivo d’uso è inferiore rispetto ad altri modelli.
» Controlla gli articoli degli anni passati