Adrenalinatotale
  • Hoverboard
    • L’incredibile impresa di Franky Zapata e del suo hoverboard
    • Monopattini e hoverboard: noleggiateli con una app

Adrenalinatotale

Adrenalinatotale

  • Hoverboard
    • L’incredibile impresa di Franky Zapata e del suo hoverboard
    • Monopattini e hoverboard: noleggiateli con una app

Nilox Doc UL 2272 – Recensione

by Andrea Ultimo aggiornamento: 11.04.21
Ultimo aggiornamento: 11.04.21

 

Principale Vantaggio

Un buon prodotto con cui iniziare a prendere confidenza con il mondo e la tecnologia degli hoverboard. Il bilanciamento del mezzo e una velocità che tocca un massimo di 10 km/h si uniscono a una serie di elementi dando così vita a una soluzione divertente da guidare, con in più un effetto luminoso interessante grazie ai LED posizionati nella parte inferiore che illuminano l’area circostante quando scende il buio.

 

Principale Svantaggio

La qualità e l’affidabilità dei componenti lasciano alquanto a desiderare. Si sono verificati casi in cui l’hoverboard ha smesso improvvisamente di funzionare, lasciando l’utente di sasso oppure mettendo seriamente a rischio l’equilibrio della persona che lo sta pilotando, con danni anche seri per la salute e la sua incolumità.

 

Verdetto: 9/10

Leggerezza del supporto, con una varietà interessante di colori tra cui poter scegliere, seguendo i gusti e un tono più o meno accattivante con cui girare per gli spazi dedicati.

La proposta Nilox trova nel modello Doc un entry level con cui iniziare a prendere le misure di come bisogna pilotare al meglio un hoverboard, con un investimento anche in linea con quanto offerto e proposto, che media in modo adeguato tra forma e sostanza.

Acquista su Amazon.it (€168,68)

 

 

DESCRIZIONE CARATTERISTICHE GENERALI

 

Specifiche

Due i motori che si occupano di gestire al meglio il movimento e la potenza del mezzo. 

Con una portata singola di 180 watt, spingono il mezzo a una velocità massima di 10 Km/h.

Il peso dell’hoverboard raggiunge e si fissa sui 10 chili, una misura che da una parte fa sentire decisamente la caratura dell’oggetto, ma al tempo stesso dimostra anche lo studio e il progetto di ottimizzazione di un mezzo di trasporto e svago come l’hoverboard. 

Le ruote da 6,5 pollici di diametro e la capacità di affrontare una pendenza massima di 15 gradi, supportano e assecondano il passaggio in punti leggermenti sopraelevati e inclinati.

×
Guarda altre immagini!

Autonomia

All’interno del mezzo troviamo una batteria da 4.300 mAh. Il caricamento avviene sfruttando il collegamento con un alimentatore dedicato, incluso nella confezione. Non bisogna attendere più di tre ore per il raggiungimento della carica massima, potendo così mettersi subito alla guida e provare l’autonomia dichiarata che raggiunge dodici chilometri. 

Nella parte inferiore sono collocate due luci LED, pensate per una migliore individuazione del mezzo quando la luce comincia a calare e dal particolare effetto coreografico, con un blu elettrico ad accompagnare sempre lo spostamento. 

 

Praticità d’uso

Attraverso il posizionamento di sensori ad hoc sulla base di appoggio, l’hoverboard legge e calibra il suo movimento in avanti e indietro, passando da una maggiore a una minore inclinazione. La larghezza di 58 cm, così come un peso massimo sostenuto che arriva a 100 chili, si adattano a strade e passaggi anche stretti, con una tenuta della strada che segue e asseconda al meglio le indicazioni dell’utente. 

Una versatilità d’uso che ha colpito diverse persone e curiosi, interessati ad avvicinarsi a un nuovo mezzo con cui approfittare di spazi dedicati, percorrendo così in maniera differente la città, senza dimenticare però la questione della sicurezza e gli altri pedoni che occupano la strada.

 

Confezione

All’interno della scatola, si trova oltre l’hoverboard anche tutto l’occorrente per sistemare e impostare al meglio il mezzo. Si va da una serie di adesivi che arricchiscono e abbelliscono la superficie dell’hoverboard, passando poi per le protezioni in gomma, progettate e pensate per dare il meglio in quanto a grip e aderenza dei piedi sulla base di appoggio. 

In sostanza, una volta lette con attenzione tutte le informazioni legate al prodotto, si può passare alla calibrazione del mezzo, regolando così il sistema di movimentazione e i parametri adeguati a una guida sicura. 

Il design scelto è accattivante, e segue al meglio l’idea di un buon hoverboard con cui esplorare in lungo e in largo la città, nel rispetto di una mobilità differente. Nulla vieta poi di salire sulla pedana per divertirsi e svagarsi, facendola provare anche ai più piccoli o tentando la sfida legata a un nuovo concetto e a un equilibrio che si trasforma in movimento.

 

Acquista su Amazon.it (€168,68)

 

 

Sottoscrivere
Login
Notifica di
guest
guest
0 Commenti

CONTENUTI

  • Principale Vantaggio
  • Principale Svantaggio
  • Verdetto: 9/10
  • DESCRIZIONE CARATTERISTICHE GENERALI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    SAVE & ACCEPT
    wpDiscuz